Qualità e Sicurezza ambientale
Al vostro fianco per offrirvi un servizio flessibile e soluzioni personalizzate.
Qualità e sicurezza ambientale
Sicurezza Alimentare
Servizio di consulenza ed assistenza all’applicazione delle norme contenute nel “Pacchetto igiene” (HACCP)
Gestione della Privacy
Analisi e individuazione degli obiettivi di marketing. Pianificazione delle azioni e degli strumenti di comunicazione.
Consulenza Ambientale
Controllo del ciclo di produzione aziendale, miglioramento delle attività, consulenza su obblighi e procedure di conformità.
Sicurezza sul lavoro
Consulenza su misure, provvedimenti, valutazioni e monitoraggi nei luoghi di lavoro per tutelare la salute e l’integrità dei lavoratori.
Servizio di consulenza ed assistenza all’applicazione delle norme contenute nel “Pacchetto igiene” (HACCP):
- Elaborazione delle procedure e redazione di piani di autocontrollo personalizzati con sistema HACCP per aziende alimentari
- Redazione delle procedure di rintracciabilità degli alimenti
- Assistenza e consulenza in caso di allerte alimentari per il ritiro dei prodotti
- Visite di controllo presso l’Azienda per la verifica e l’implementazione delle procedure anche a seguito di controlli ufficiali
- Controlli microbiologici e chimici su alimenti, acqua e superfici
- Audit aziendali interni e presso fornitori e clienti del rispetto della normativa cogente
- Consulenza per la fase di progettazione luoghi di produzione o laboratori alimentari
- Consulenza ed assistenza per presentazione di pratiche di inizio attività
- Corsi di formazione per il personale alimentarista con rilascio di relativo attestato
Servizio di etichettatura conforme al Reg. CE 1169/2011:
- Progettazione e/o revisione dell’etichettatura dei prodotti alimentari
- Redazione di etichette nutrizionali
- Redazione di schede tecniche di prodotto o valutazione dei flussi di processo
Servizio Certificazioni Qualità:
Consulenza sistemi di gestione aderenti ai principali e più diffusi standard internazionali per la sicurezza degli alimenti (BRC/IFS/FSSC 22000) o certificazioni di prodotto.
- Analisi dei processi interni e del flusso dei dati
- Valutazione e redazione di policies aziendali
- Redazione documentazione (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, informative, contratti, registri, manuali, DPIA)
- Adeguamento sito internet
- E-commerce
- Revisione dello stato delle misure organizzative, tecniche e fisiche
- Protezione dei dati personali nel rapporto di lavoro (mail aziendale, geolocalizzazione, videosorveglianza)
- Formazione
- Assistenza in giudizio
Servizi di Consulenza Ambientale
- Chek-up Ambientale per tutte le imprese (prima analisi dell’azienda ai fini della determinazione degli obblighi in materia ambientale)
- Autorizzazione alle emissioni in atmosfera e successive analisi sulle stesse
- Domande di autorizzazione specifica e in via generale/ordinaria per le emissioni in atmosfera
- Comunicazione per attività in deroga emissione atmosfera
- Rifiuti: Assistenza e consulenza nelle procedure amministrative: redazione di bandi, capitolati, contratti e regolamenti
- Consulenza per autorizzazione recupero e smaltimento rifiuti
- Elaborazione dati in materia ecologico-ambientale (ad esempio per la tenuta dei registri di carico e scarico rifiuti e la dichiarazione annuale rifiuti MUD, FIR ecc.)
- Consulenza per Iscrizioni Albo Gestori Ambientali (iscrizione trasporto in conto proprio e conto terzi)
- Autorizzazione/Comunicazione Acque meteoriche
- Autorizzazione allo scarico
Servizi di Consulenza Acustica
- Misurazione dell’impatto acustico ambientale
- Piani di zonizzazione e risanamento acustico
Servizi di Consulenza Certificazioni
- Progettazione e organizzazione aziendale per l’ottenimento di certificazioni di sistemi di gestione (UNI EN ISO 9001, ISO 45001, ISO 14001, ISO 37001, SA8000 ecc.).
Servizi di Consulenza in materia di 231
- Mappatura dei processi aziendali a rischio
- Identificazione delle fattispecie di reato potenzialmente applicabili
- Valutazione dell’efficacia delle procedure e dei protocolli di controllo esistenti
- Mappatura e analisi dei rischi
- Definizione e redazione del modello organizzativo e del codice etico
- Definizione di protocolli conformi alla normativa cogente
- Sviluppo ed erogazione di percorsi formativi per il personale
- Istituzione dell’Organismo di Vigilanza e supporto consulenziale per le attività ad esso affidate
- Audit periodici per l’aggiornamento e l’adeguamento del Modello ai cambiamenti normativi ed organizzativi
- Assunzione del ruolo di OdV